Notizie eventi

Tra il Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e il Comando Truppe Alpine siglato l’accordo per il soccorso in montagna

Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) ed il Comando Truppe Alpine dell’Esercito Italiano hanno firmato oggi un importante accordo tecnico, per istituzionalizzare ed incrementare la stretta collaborazione operativa e addestrativa nell’ambito del soccorso alpino sul territorio nazionale. Il documento è stato siglato a Bolzano dal Presidente del Soccorso Alpino, Maurizio Dellantonio, e dal …

Tra il Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e il Comando Truppe Alpine siglato l’accordo per il soccorso in montagna Leggi altro »

Le “Frecce Tricolori” compiono 60 anni

Era il 1° marzo 1961 quando giunsero sulla base aerea di Rivolto (Udine) i primi sei velivoli F-86E “Sabre” con la livrea della pattuglia del  “Cavallino Rampante”. I sei “Sabre” provenivano da Grosseto, oggi una delle basi deputate alla difesa dei cieli italiani e sede dell’allora 4ª Aerobrigata, oggi  4° Stormo. Ad attenderli al suolo, …

Le “Frecce Tricolori” compiono 60 anni Leggi altro »

Firmato il contratto per i sottomarini U212 NFS

Oggi 26 febbraio è stato firmato a Roma il contratto tra l’Organizzazione Internazionale per gli Armamenti OCCAR (Organisation Conjointe de Cooperation en matiere d’ARmement) e FINCANTIERI per la realizzazione di due nuovi sottomarini, più due in opzione, per la Marina militare denominati U212NFS (U212 Near Future Submarine). Il programma di acquisizione vedrà il massiccio utilizzo …

Firmato il contratto per i sottomarini U212 NFS Leggi altro »

Nave Scuola VESPUCCI compie 90 anni

Simbolo della Marina nel Paese e dell’Italia nel Mondo è stata varata nel periodo tra le due Grandi Guerre, vivendo al fianco degli italiani le vicissitudini della Nazione e addestrando ogni anno gli ufficiali in formazione della Marina Militare. La Spezia. 22 febbraio 2021. Oggi nave scuola Amerigo Vespucci festeggia i suoi primi 90 di …

Nave Scuola VESPUCCI compie 90 anni Leggi altro »

L’Esercito saluta i Mondiali di Sci di Cortina

Paracadutisti del Centro Sportivo Esercito, fanfara della Brigata Alpina “Julia” e la fiaccolata delle Truppe Alpine alla cerimonia di chiusura di Cortina 2021. Cortina 21 febbraio 2021. Nel pomeriggio la cerimonia di chiusura dei Mondiali di Sci è stata accompagnata dalle note della fanfara della Brigata alpina Julia, mentre i paracadutisti della “Folgore” del Centro …

L’Esercito saluta i Mondiali di Sci di Cortina Leggi altro »

Le Frecce Tricolori stendono il Tricolore sui Mondiali di sci di Cortina 2021

Le Frecce Tricolori hanno steso il Tricolore più lungo del mondo sopra i cieli di Cortina: oggi, domenica 14 febbraio, in occasione di una delle gare più iconiche dei Campionati del Mondo di sci alpino Cortina 2021, i velivoli MB339PAN della Pattuglia Acrobatica Nazionale hanno steso sul traguardo della discesa libera il verde, il bianco e il rosso della Bandiera italiana prima della partenza della …

Le Frecce Tricolori stendono il Tricolore sui Mondiali di sci di Cortina 2021 Leggi altro »

Consegnato il 4° P-72A al 41° Stormo

Completa la flotta del 41° Stormo di Sigonella con la consegna del quarto velivolo P72A in configurazione Final Capability plus. E’ atterrato l’11 febbraio 2021, sulla Base di Sigonella, sede del 41° Stormo Antisom dell’Aeronautica Militare, il quarto ed ultimo velivolo previsto dal Programma P72A. Il primo dei quattro P72A era giunto sull’aeroporto siciliano il …

Consegnato il 4° P-72A al 41° Stormo Leggi altro »

5000 ore dell’EC-27J “JEDI” in Iraq

In occasione della visita del Comandante di IT NCC AIR e Task Force Air Kuwait, Colonnello Luca Giuseppe Vitaliti, dal 2 al 5 febbraio 2021, il Task Group Albatros, comandato dal Maggiore Chiara P., ha celebrato l’importante traguardo delle 5000 ore dell’EC-27J “JEDI” dell’Aeronautica Militare volate dal 10 agosto 2016 in supporto dell’Operazione “Inherent Resolve” …

5000 ore dell’EC-27J “JEDI” in Iraq Leggi altro »

L’addestramento virtuale alla condotta dei mezzi navali si arricchisce di una nuova modalità a distanza

Si è da poco conclusa la configurazione, da parte della ditta 5KS di Genova, della plancia virtuale del Simulatore di Manovra di Plancia (SiMaP) dell’Accademia Navale di Livorno. Si tratta di un aggiornamento al software del simulatore che consente la gestione di una plancia in modalità da “remoto” anziché in presenza. Sin dal primo anno …

L’addestramento virtuale alla condotta dei mezzi navali si arricchisce di una nuova modalità a distanza Leggi altro »

I primi VTLM 2 NEC ai reparti della Brigata Pinerolo

Il C SME Generale Farina in visita ai reparti della Brigata “Pinerolo”, per un punto di situazione sull’acquisizione dei primi VTLM Lince NEC, e al 232° Trasmissioni. I​eri il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Farina, ha visitato diversi reparti della Forza Armata dislocati nelle regioni Puglia e Campania. Presso l’82° …

I primi VTLM 2 NEC ai reparti della Brigata Pinerolo Leggi altro »

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com