Marina Militare

Conclusa l’esercitazione “Mare Aperto 2022”

Si è conclusa ieri, venerdì 27 maggio, la Mare Aperto 22-1, l’importante evento addestrativo della Marina Militare al quale hanno partecipato anche unità dell’Esercito Italiano, dell’Aeronautica Militare e numerose realtà del contesto inter-istituzionale e inter-agenzia, come la Confederazione degli Armatori (Confitarma), il Centro di Geopolitica e Strategia Marittima (CESMAR), la Protezione Civile Italiana, il Corpo …

Conclusa l’esercitazione “Mare Aperto 2022” Leggi altro »

E’ in svolgimento l’esercitazione della Marina Militare “Mare Aperto 22”

Mar Mediterraneo. È iniziata il 3 maggio l’esercitazione Mare Aperto 22 (MA22), il maggior evento addestrativo della Marina Militare. Nelle prossime tre settimane (l’esercitazione terminerà il prossimo 27 maggio) più di 4.000 tra donne e uomini di 7 nazioni della NATO e oltre 65 tra navi, sommergibili, velivoli ed elicotteri, opereranno tra l’Adriatico, lo Ionio, …

E’ in svolgimento l’esercitazione della Marina Militare “Mare Aperto 22” Leggi altro »

I lagunari della “Serenissima” alla GRUFLEX 2022

Si è svolta nei giorni scorsi, in diverse aree addestrative spagnole dislocate tra il Mar Mediterraneo e l’Oceano Atlantico, l’esercitazione anfibia internazionale “GRUFLEX 22” (Grupo de la Flota Exercitacion), cui ha preso parte la PTC (Permanent Training Company) del reggimento lagunari “Serenissima” dell’Esercito, inserito nell’ambito di un gruppo tattico, su base Brigata Marina San Marco …

I lagunari della “Serenissima” alla GRUFLEX 2022 Leggi altro »

GRUFLEX 22, cooperazione Italo Spagnola ambito SIAF SILF

Dal 14 al 25 marzo, le coste spagnole sono state lo scenario  di un intenso addestramento anfibio condotto nell’ambito dell’esercitazione spagnola GRUFLEX-22 che, nell’alveo della consolidata cooperazione Spanish Italian Amphibious Force (SIAF) e Spanish Italian Landing Force (SILF) – nata da una comune iniziativa delle due Marine –  che si è rivelato un ulteriore dimostrazione dell’efficacia del …

GRUFLEX 22, cooperazione Italo Spagnola ambito SIAF SILF Leggi altro »

Antipirateria: sinergia Marina Militare, Guardia Costiera, Confitarma

Nel pomeriggio del 25 marzo, nelle acque del Golfo di Guinea, si è svolta un’esercitazione anti-pirateria che ha coinvolto la Motonave GRANDE CONGO del Gruppo Grimaldi, la Confederazione Italiana Armatori (CONFITARMA), la Centrale Operativa della Marina Militare presso il Comando in Capo della Squadra Navale (CINCNAV), la centrale operativa IMRCC del Comando Generale del corpo …

Antipirateria: sinergia Marina Militare, Guardia Costiera, Confitarma Leggi altro »

Nave Gaeta all’exe Ariadne 22

Da lunedì 7 sino al 19 marzo, nelle acque antistanti l’isola di Creta, il cacciamine Gaeta, Unità dipendente dal Comando delle Forze di Contromisure Mine (MARICODRAG), ha partecipato all’ ARIADNE 22, esercitazione multinazionale organizzata dalla marina greca nell’ambito delle attività di contromisure mine. L’obiettivo: potenziare la capacità delle marine alleate ad operare all’interno di uno …

Nave Gaeta all’exe Ariadne 22 Leggi altro »

SATER 1-22, l’esercitazione di soccorso aero-terrestre

La prima edizione dell’esercitazione interforze ed interagenzia organizzata annualmente dall’Aeronautica Militare L’area del Mugello ha ospitato nei giorni dal 14 al 16 marzo 2022 la “SATER 1-22”, non altro che una importante esercitazione con lo scopo di addestrare equipaggi militari della Difesa e di altre realtà istituzionali nel campo della Ricerca e Soccorso (Search and …

SATER 1-22, l’esercitazione di soccorso aero-terrestre Leggi altro »

Consegnato il PPA Paolo Thaon di Ravel

Il 18 marzo, presso il cantiere navale di Fincantieri al Muggiano (SP), si è svolta la cerimonia di consegna alla Marina Militare del primo Pattugliatore Polivalente d’Altura (PPA) Paolo Thaon di Revel, commissionato a Fincantieri nell’ambito del piano di rinnovamento della flotta della Marina Militare. Nave Paolo Thaon di Revel, varata il 15 giugno 2019 …

Consegnato il PPA Paolo Thaon di Ravel Leggi altro »

MH-101A della Marina si addestrano in ambiente montano con il supporto dell’Esercito

Il 28 gennaio si è conclusa l’attività di volo in ambiente montano per due MH-101A del Primo Gruppo Elicotteri della Marina Militare di stanza a Luni. L’attività svolta presso l’aeroporto di Bolzano, ha avuto il supporto logistico del 4° Reggimento ALTAIR dell’Aviazione dell’Esercito (AVES). Gli equipaggi di volo si sono addestrati ad effettuare operazioni di …

MH-101A della Marina si addestrano in ambiente montano con il supporto dell’Esercito Leggi altro »

Marina Militare e Aeronautica Militare, integrazione interforze e multidominio degli F-35B

Si è svolta oggi, presso il Distaccamento Aeroportuale di Pantelleria l’esercitazione interforze che ha visto l’interazione degli assetti F – 35B della Marina Militare e dell’Aeronautica. L’evento addestrativo odierno si inquadra in pieno nel processo di sviluppo di capacità interforze, fortemente sostenuto dal Ministro della Difesa Lorenzo Guerini e ha sancito un ulteriore passo in …

Marina Militare e Aeronautica Militare, integrazione interforze e multidominio degli F-35B Leggi altro »

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com